Benvenuti!

Primo Livello

Il Corso di Formazione per Insegnanti di Kundalini Yoga di 1° Livello, solitamente di durata poco più che annuale, comprende insegnamenti teorici e pratici per un totale di circa 250 ore, dalle basi generali delle più conosciute Scuole Yogiche per poi concentrarsi maggiormente sulle peculiarità del Kundalini Yoga… [continua]

Yoga 0-14

La disciplina dello Yoga non è appannaggio di una specifica fascia d’età: tutti possono trarne beneficio, tenendo ben presente che, in situazioni particolari (come nella condivisione di questa disciplina con bambini e adolescenti) certi insegnamenti vanno adattati e rimodulati per rispettare certe peculiarità… [continua]

Altri Corsi

Grazie alla collaborazione con Insegnanti qualificati e certificati, il nostro Gruppo non limita l’offerta formativa al solo ambito yogico, ma la allarga ad altre discipline olistiche oggi largamente praticate (Riflessologia Plantare, Floriterapia etc.), al fine di formare operatori veramente preparati (e con relativa certificazione)… [continua]

Metamorfosi - Macrovector_Freepik

I Cinque Stadi del Sentiero della Saggezza

Yogi BhajanSaram PadÈ il periodo della “luna di miele” quando entriamo consapevolmente in relazione con il nostro spirito e con il nostro cammino spirituale. Siamo felici. Abbiamo lasciato il dolore del passato e sentiamo la freschezza di una nuova vita sul cammino spirituale. Abbiamo trovato un maestro spirituale, un cammino e percepiamo le benedizioni di questi doni.

Karam PadIn questo stadio cominciamo il lavoro personale su noi stessi. Siamo diventati consapevoli del lavoro, dei problemi e della crescita necessaria per mantenere una più profonda relazione con la nostra spiritualità.

Shakti Pad Questo è lo stadio più cruciale, transitorio e di sfida tra tutti. Le scelte vengono compiute qui e la trasformazione che avviene determina se il praticante progredirà verso la maestria, rimarrà ai livelli di apprendista o lascerà del tutto lo studio. È semplice dimenticare noi stessi in questo stadio e diventare ipnotizzati dalla soddisfazione e dal potere delle capacità che si sono guadagnate. Se ci abbandoniamo al cammino e all’obiettivo che il nostro studio ha cominciato a realizzare, riemergeremo con forza, resi forti da una direzione incrollabile.

Sahej Pad Uno stadio di benessere, equilibrio e grazia dove tutto va bene. Prendiamo una decisione e questa si manifesta. La forza creativa spontaneamente serve i nostri bisogni mentre siamo allineati con il nostro destino. Percepiamo cosa serve al momento, poi teniamo lo spazio, permettiamo agli strumenti e alla prosperità di risvegliarsi mentre ogni momento si manifesta e godiamo del gioco della vita mentre il Guru lavora per muovere le coscienze.

Sat Pad Siamo in armonia con l’universo, vivendo in grande pace, grazia e felicità come servitori del Volere Divino. Non c’è separazione tra i doveri del mondo e la scelta della nostra stessa volontà. C’è un senso di uguaglianza e trascendenza.

Gli errori più comuni quando non si capisce la natura dei Cinque Stadi

Errore di livello unico Lo studente si comporta come se ci fosse un solo livello. Quest’azione proviene da un bisogno di sicurezza o da semplice ignoranza. Per questo studente la cartina è il territorio. Non ci sono alternative. Il mondo esiste senza gradazione. Lo spettro diventa di un solo colore. Lo studente blocca lo sforzo di imparare di più e rappresenta i compiti scarsamente, con mancanza di profondità e dettaglio.

* Ricordate che c’è sempre qualcosa da imparare. Se qualcuno si trova in cima senza nient’altro da imparare, ha bisogno di darsi un pizzicotto per svegliarsi!

Errore scorciatoia Lo studente crede di poter saltare allo stadio successivo perché lo riesce a percepire. Alcune cose non si possono imparare senza attraversare le sfide di ogni stadio. Gli studenti che cadono in questo errore imitano semplicemente i livelli reali della competenza. Non rimangono solidi quando la pressione reale della vita li mette alla prova.

* È meglio prestare attenzione allo stadio nel quale ci si trova e far emergere lo stadio successivo.

Errore di dominio incrociato È l’errore più frequente. Uno studente ottiene competenza e anche padronanza di un’area e pensa che essa possa essere trasferita anche ad altre aree.

* È importante mantenere la mente del principiante aperta e pronta alle istruzioni nelle aree ancora sviluppate di meno.

Errore di presunzione Questo errore viene dalla convinzione che lo studente possa dichiararsi completo. Molti studenti decidono di non aver più bisogno di un insegnante, sono maestri perfetti. L’ego crede di essere potente e grande. La lezione è quella di coltivare un insegnante o un mentore a ogni stadio.

* Continuate a mettervi alla prova e a imparare.

The Aquarian Teacher – K.R.I. Teacher Training Manual