
FORMAZIONE YOGA
Corso Insegnanti Yoga in Gravidanza
“Voi siete le Insegnanti, siete la prima introduzione al mondo. Potete negarlo? Ciò che una madre insegna a un bambino nel grembo materno non può essere appreso sulla Terra” – Yogi Bhajan
Il Corso
Il Corso di Formazione per Insegnanti di Yoga in Gravidanza rappresenta un programma completo e specialistico progettato per formare Insegnanti qualificati e capaci, a partire dallo Yoga, di sostenere la donna incinta durante tutta la gravidanza e nell’immediato post-parto. Questo Corso fornisce le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per offrire un sostegno reale alle future mamme in uno dei momenti più impegnativi e trasformativi della loro vita.
Attraverso tale perCorso i partecipanti potranno acquisire una comprensione approfondita delle fasi della gravidanza e dei cambiamenti fisici, emotivi e psicologici che le donne attraversano; acquisire gli strumenti necessari a creare lezioni di Yoga sicure e adatte alle donne in gravidanza, incentrate sulla preparazione al parto, sul benessere psicofisico e sulla gestione dello stress; approfondire la conoscenza di tecniche di respirazione, meditazione, rilassamento, massaggio e auto-massaggio – tutti strumenti che si rivelano fondamentali durante la gravidanza, al momento del parto e nell’immediato post-parto.
Questo Corso è totalmente in presenza * ed è realizzato in collaborazione con l’Istituto di Formazione CSAIn. Ha una durata di 95 ore suddivise in 7 fine settimana e fornisce le competenze specifiche per poter organizzare e gestire in piena autonomia Corsi di Yoga rivolti a donne incinte. Al termine del Corso verrà rilasciato dall’Istituto di Formazione CSAIn un Attestato Nazionale per l’ambito olistico.
*N.B – Il Corso avrà luogo con un numero minimo di 5 partecipanti
* L’uso dell’online come soluzione emergenziale, alternativa temporanea agli ostacoli causati dalla pandemia, lascia spazio al ritorno della preziosa esperienza di condivisione “fisica” di spazi e momenti. C’è di nuovo il “Gruppo” come opportunità per confrontarsi e stimolarsi reciprocamente, con una condivisione che non è più “bidimensionale” né mediata da un mezzo elettronico che può offrire soltanto una rappresentazione parziale della relazione interpersonale. Nel Gruppo “vero” troviamo tutti quegli elementi, stimoli e situazioni che sono fondamentali per la crescita individuale e ancora di più per un perCorso formativo così particolare (“La Formazione in Presenza”).

A chi è rivolto?
Questo Corso è rivolto a…
➜ Insegnanti di Yoga già certificati che intendono acquisire le competenze specifiche per lavorare con donne incinte.
➜ Operatori socio sanitari e figure professionali di sostegno alle donne in gravidanza (ostetriche, doule, etc.) interessate ad acquisire nuove competenze per approfondire la loro pratica di supporto alle donne incinte.
➜ Chi cerca un Corso che offra direttamente una certificazione immediatamente spendibile in ambito lavorativo presso Enti pubblici e/o privati.
Argomenti
Modulo 1
Yoga e Gravidanza: Elementi di Umanologia; la gravidanza dal concepimento al primo post-parto attraverso il Kundalini Yoga secondo gli insegnamenti di Yogi Bhajan; kriya, tecniche di pranayama e meditazioni specifiche.
Modulo 2
Asana, varianti e facilitazioni per la donna nei primi due trimestri di gravidanza; kriya, tecniche di pranayama e meditazioni specifiche
Modulo 3
Anatomia occidentale: studio dei cambiamenti fisici e psicologici della donna durante il percorso della gravidanza e del post-parto; cenni di patologie in gravidanza; kriya, tecniche di pranayama e meditazioni specifiche
Modulo 4
Asana, varianti e facilitazioni per la donna nell’ultimo trimestre di gravidanza fino al parto; kriya, tecniche di pranayama e meditazioni specifiche
Modulo 5
Tecniche di massaggio e automassaggio per la coppia, per la madre e per i neonati. Il ruolo attivo del partner durante tutta la gravidanza e nel post-parto; kriya, tecniche di pranayama e meditazioni specifiche
Modulo 6
Post-parto e psicologia dell’età evolutiva fino ai sette anni; kriya, tecniche di pranayama e meditazioni per i genitori e per i figli
Modulo 7
Diritti delle gestanti e dei nascituri; il ruolo del papà/caregiver in sala parto; come strutturare un Corso di Yoga in Gravidanza – Esame finale
Formatori
Date del Corso
18-19 ottobre 2025
Yoga e Gravidanza
22-23 novembre 2025
Asana (varianti, controindicazioni) per i primi due trimestri
17-18 gennaio 2026
La gravidanza: fisiologia e psicologia occidentale
21-22 febbraio 2026
Asana (varianti, controindicazioni) per il terzo trimestre
28-29 marzo 2026
Tecniche di massaggio e automassaggio
25-26 aprile 2026
Post-parto e psicologia età evolutiva
16-17 maggio 2026
Diritti delle gestanti e dei nascituri e ruolo padri/caregiver
Esame finale
Durata
7 fine settimana (Sabato – 14:30/19:00 – Domenica – 9:30/18:00)
Costo
Il costo complessivo del corso è 800 euro, rateizzabili (vedi FAQ), e comprende i 7 fine settimana di insegnamento,
tutto il materiale didattico, l’assicurazione e le pratiche relative alla certificazione.
Sede
Centro Yoga Jap – Via Aurelia 480, Roma – Parco Tirreno
Informazioni
Chiunque abbia altre domande può visitare la pagina delle FAQ cliccando QUI o può contattarci per avere risposte immediate o per fissare un appuntamento per parlare di persona del Corso e dei suoi aspetti salienti.
Tel. 338 9709641 – 338 2647616